il
Megafono PERIODICO D’INFORMAZIONE PER I SOCI DELLA
PRO-LOCO di PIANO D'ORTA – EDITORIA NON PROFIT – L. n.62/01 (UNPLI) numero
Cinque mese
Novembre
anno 2005 |
LA
FESTA DEL
DOLCE XV°
EDIZIONE |
|
anche quest’anno
si ripete il “rito” della Festa del Dolce giunta oramai, con successo,
alla sua XV° edizione. DOMENICA 06
NOVEMBRE 200 L’Associazione Pro-Loco di PIANO D’ORTA invita tutta
la cittadinanza del Comune di Bolognano e dintorni alla FESTA DEL DOLCE divenuta oramai un appuntamento annuale tale da essere
annoverata nei calendari regionali quale manifestazione tipica abruzzese SI RICORDA AI PARTECIPANTI CHE I DOLCI DA PRESENTARE
SONO DI DUE CATEGORIE a)
DOLCI DI NATURA SECCHI b)
DOLCI DI NATURA
FARCITI CHE VERRANNO GIUDICATI DA UNA COMPETENTE GIURIA Programma
: Ore
10,00 – 12,00 Consegna dei dolci da parte dei
partecipanti presso il Salone Pro-Loco in Via Tufara - Piano d’Orta Ore
14,00
Inizio degustazione dei dolci da parte
della giuria esaminatrice Ore
17,00 Premiazione dei vincitori (saranno premiati i
primi tre vincitori sia dei dolci secchi che di quelli farciti), inoltre a
tutti i partecipanti sarà dato un ricordo |
Un
peccato di gola da non perdere
PARTECIPATE
TUTTI |
PER I SOCI PRO-LOCO CON “il Megafono” ALLEGATA LA GUIDA FISCALE PER LA FAMIGLIA 2005 |
|
Trattasi di un opuscolo gentilmente fornitoci dall’Agenzia delle Entrate Pescara 2 di Popoli, che contiene tante informazioni utili di tipo fiscale inerenti la casa, i familiari a carico, le spese della famiglia che riducono l’ IRPEF, mutui, assicurazioni ecc. Un utile strumento per saperne di più . |
|
CONVENZIONI UNPLI
CARD …finalmente… |
||||||||||||||||
a seguito delle disposizioni emanate dall’UNPLI
Nazionale, che ha consentito alle PRO-Loco iscritte di stipulare
convenzioni con esercizi commerciali ci si è prodigati di raggiungere
tale obiettivo. Finalmente abbiamo stipulato tre convenzioni con
altrettanti esercizi commerciali della zona che consentono ai Soci
regolarmente iscritti della Pro-Loco di PIANO D’ORTA , detentori della
UNPLI CARD, di poter usufruire della riduzione della spesa nei seguenti
esercizi convenzionati che hanno aderito alla proposta della Pro-Loco di
Piano d’Orta
|
Con
comunicazione separata specificheremo i tempi ed i modi per accedere a tale
servizio.
Il
fenomeno biliardino la biliardinomania Undici
"omini", tutti uguali per dimensioni e colore, ma tutti diversi
per funzione di gioco, anzi ventidue personaggi, storicamente metà blu e
metà rossi. Una grande passione per milioni di persone in tutto il mondo,
ragazzi, ragazze, uomini, donne, anziani, bambini, di mattina, la sera, la
notte, al chiuso, all'aperto, al mare, in montagna, in ogni luogo, non
c'e' orario o luogo che tenga! Non
c'e' appello… o si vince o si perde... il verdetto insindacabile lo
stabilisce il campo, o meglio, il tavolo da gioco. Un gioco antico, visti
i suoi quasi cento anni di storia, ma all'avanguardia! Ancora oggi non c'è
persona che possa resistere nel tirar su le maniche, infilare la moneta,
tirare la leva, lanciare la pallina in campo ed iniziare a giocare
ovviamente a calcio-balilla! Un
gioco con numeri da brivido, per decenni, nessuno ha mai saputo quante
persone amassero il biliardino, certo, a sentire in giro, non esiste
persona che non abbia mai preso le manopole in mano… oggi abbiamo dati
reali, certezze, nel 2000 il Campionato Italiano di Biliardino a coppie
dell'UISP (Unione Italiana Sport Per tutti) ha registrato la
partecipazione di oltre 10.000 giocatori o meglio 5.000 coppie, i
tesserati della FICB (Federazione Italiana Calcio Balilla) sono oltre
20.000, altrettanto numerosi i tesserati della LISCB (Lega Italiana Sport
Calcio Balilla, oggi LISB Lega Italiana Sport Biliardino), insomma tutti,
proprio tutti hanno riscoperto la passione per questo gioco semplice come
i migliori giochi di una volta, ma entusiasmante come i più moderni
videogiochi, d'altronde come fare a rinunciare ad una sfida tra amici al
bar dove vinti e vincitori finiscono inevitabilmente per bere insieme con
la regola ferrea, nonché marziale, di "chi perde paga"...?!
Dunque, quanti ce ne sono in Italia di biliardinomaniaci? Tanti,
tantissimi, alcuni esperti parlano di oltre 100.000 persone tra giocatori
professionisti, semi-professionisti e "simpatizzanti"! Un grande e sincero augurio ad Amerigo per il grande
risultato ottenuto, vanto e lustro per tutta la comunità Pianodortese |
PRO-LOCO
BOLOGNANO |
Sabato
05 novembre 2005
la Pro-Loco di Bolognano organizza
la manifestazione BACCO in MUSICA
degustazione Vino Novello, prodotti tipici e
castagne…passeggiando per le rue del Centro Storico di Bolognano,ascoltando
buona musica dal vivo.
|
O4 novembre ….. onore ai caduti per la Patria |
||||||||||||||||||||
IL
NOSTRO PENSIERO "PRESENTE!" consacrati per sempre alla
gloria
|
ricorrenze
del mese |
NOVEMBRE
1969 : affidamento
della parrocchia di Santa Maria del Balzo di Musellaro |
L' 11 novembre 1969 la Curia
Arcivescovile di Chieti affidò alla comunità del convento "S.Maria
del Paradiso" di Tocco da Casauria la cura della parrocchia di
S.Maria del Balzo di Musellaro, famosa per il Crocifisso miracoloso. Fu
nominato responsabile Padre Tarcisio Iezzi, che venne aiutato dagli altri
Padri della comunità in casi particolari. Il nuovo parroco con entusiasmo
svolse il ministero nella piccola parrocchia prodigandosi nella cura delle
anime e nell'opera di restauro della cappella del SS.mo Crocifisso. Nei
pochi anni fece rifiorire il santuario in fede e notorietà e arricchì la
cappella di artistiche vetrate istoriate, disegnate dal noto pittore Guido
Veroi di Roma. Contemporaneamente fece restaurare pure il ligneo
Crocifisso miracoloso. Al termine dei restauri e dei lavori la cappella fu
inaugurata il 17 dicembre 1970 dall'Arcivescovo di Chieti Mons.
Loris Capovilla. (dal
Libro "I Francescani a Tocco Casauria" di Virgilio Felice Di
Virgilio -a. 1991-pag.341-342) |
NB. Chiunque può far pervenire suggerimenti e/o manoscritti alla Pro-Loco
di Piano d’Orta che valuterà, nell’ambito degli spazi disponibili,
l‘opportunità della pubblicazione
su questo “foglio d’informazione”.