il
Megafono
PERIODICO D’INFORMAZIONE PER I SOCI DELLA
PRO-LOCO di PIANO D'ORTA – EDITORIA NON PROFIT – L. n.62/01 (UNPLI) numero
Sei mese
Dicembre anno
2005 |
AUGURI di BUON NATALE
e FELICE
ANNO NUOVO
a TUTTI
LA
FESTA DEL DOLCE XV° Edizione |
||||||||||||||||||||||||
La festa del dolce si è svolta nel salone della
Pro-Loco il giorno 06 novembre. Sono
state presentate in totale n.36 torte di cui n.20 del tipo farcite e n.16
del tipo secche. La giuria ha dovuto “faticare” per emettere i suoi
verdetti insindacabili.
Elenco dei premiati : categoria
dolci Secchi
1° con punti 113 Rosamaria
Sticca
2° con punti 108 Maria
Rosanna Ciarfella e Cesidia Senese
3° con punti 101 Ivana
D’Innocenzo categoria
dolci Farciti
1° con punti 106 Maria Carta
2° con punti 105 Valeria
Lucente e Alessandra Guardiani
3° con punti 101 Marilena
Bentenuto la festa ha avuto grande successo, ed ha richiamato
nella sede della Pro-Loco numerosi cittadini che hanno apprezzato e
degustato le prelibatezze presentate dai vari partecipanti.
Durante la manifestazione la Pro-loco ha voluto premiare, con una targa
ricordo, Tarquinio Amerigo per aver dato lustro alla Nostra comunità, essendosi laureato Campione
Italiano Assoluto di Biliardino Singolo categoria “A” nel corso del
corrente anno. Vogliamo inoltre sottolineare che la buona riuscita
della festa è stata possibile,soprattutto, grazie all’infaticabile
lavoro di alcuni Soci della Pro-Loco, in particolare dobbiamo ringraziare
ed apprezzare il lavoro svolto dalle Signore Bombane Lucia (Vice
Presidente dell’Associazione), Di Peco Laura (Consigliere) e Trovarelli
Sara (Segretaria) che sono state le vere “protagoniste della serata”.
|
H
A L L O W E E N |
Lunedì 31 ottobre, nei saloni della Pro-Loco si è
svolta la Festa di Halloween, che ha visto la partecipazione di numerosi
ragazzi che tra “dolcetto e scherzetto” hanno trascorso insieme
un’allegra e festosa serata
|
TEATRO
DIALETTALE |
Fervono i preparativi e le prove della neonata compagnia di Teatro
Dialettale Pianodortese. L’allegra compagnia ,sotto la direzione del
Dott. Marulli Gianni sta preparando una curiosa quanto divertente storia
che sarà presto rappresentata. |
CHIESA
del SACRO
CUORE di
GESU’ |
|||||||||||||||||||||||
La Pro-loco di Piano d’Orta si è impegnata a
realizzare alcuni “lavori” all’interno della Chiesa del sacro Cuore
di Gesù. Finalmente se ne vedono alcuni risultati che hanno avuto il
plauso di tutta la Comunità Parrocchiale e non solo.
Gli interventi fin qui realizzati possono riassumersi nel modo
seguente :
per raggiungere questi risultati è stata
necessaria la collaborazione di numerose realtà economiche, sociali e
culturali della zona, in particolare la Pro-Loco di Piano d’Orta
ringrazia :
l’intento della Nostra Associazione è quello di
continuare a sostenere e contribuire a realizzare iniziative che possono
solamente far bene alla Nostra Comunità, anche in collaborazione con le
altre realtà presenti nel territorio.
|
PRO-LOCO
BOLOGNANO |
Sabato 05 novembre 2005 grande successo della
manifestazione BACCO in MUSICA
degustazione Vino Novello, prodotti tipici e
castagne…passeggiando per le rue del Centro Storico di Bolognano,ascoltando
buona musica dal vivo, organizzata dalla Pro-Loco di Bolognano.
In una cornice “medioevale” il centro storico del
Capoluogo ha “aperto le sue porte” a numerosi visitatori, che oltre a
degustare i prodotti tipici della zona ed ascoltare buona musica, hanno
potuto apprezzare le bellezze architettoniche e suggestive di un centro
storico che per una notte è tornato ai fasti medioevali. Complimenti
sinceri al Presidente Gianni Di Girolamo ed a tutti gli amici della
pro-Loco di Bolognano che hanno saputo al meglio realizzare questa
magnifica manifestazione che ci auguriamo venga ripetuta negli anni a
venire. |
STORIA di
BABBO NATALE |
C'era una volta un re… San Nicola e Odino Sono una sua creazione la
casa al Polo Nord, la lista dei bambini buoni e cattivi e la fabbrica dei
giocattoli dove lavorano gli gnomi aiutanti. Il bianco e il rosso L'orecchio di lepre |
ricorrenze
del mese |
10
DICEMBRE 1955 : dal giornale
“Il Popolo” dell’11.12.1955 |
Un grido di allarme da Fara di Bolognano
Scossa la
tranquillità della popolazione per una frana.
Nella tranquilla frazione di Fara si viveva, fino a pochi giorni
fa, una vita serena fra il lavoro e la pace campestre.
Improvvisamente un grido di allarme è attraversato in un momento per tutto l’abitato.
Una frana dalla riva destra del Fiume Pescara si avvicinava
inesorabilmente al centro abitato mettendo in grave pericolo case e
masserizie di questo laborioso popolo. In brevissimo tempo, la frana, con
un fragoroso boato dopo aver sprofondato la strada di accesso alla
frazione medesima, si fermava sul limitare della casa del Signor Anelli
Luigi. Il
Sindaco, accorso immediatamente sul luogo e rendendosi conto della gravità
del disastro, provvedeva ad informare immediatamente le competenti autorità
mentre, impartiva ordine affinché si provvedesse provvisoriamente ad un
recinto di protezione ed a un passaggio pedonale per l’accesso al centro
della frazione.
I tecnici del Genio Civile, da un primo sopralluogo effettuato,
hanno potuto accertarsi del pericolo
continuo in cui vivono gli abitanti della frazione.
Perciò, ci auguriamo che il Genio Civile di Pescara che il
Provveditorato alle OO.PP. dell’Aquila considerino con assoluta
sollecitudine il caso onde poter dare al problema una soluzione capace di
ridare ai cittadini la necessaria tranquillità. |
NB. Chiunque può far pervenire suggerimenti e/o manoscritti alla Pro-Loco
di Piano d’Orta che valuterà, nell’ambito degli spazi disponibili,
l‘opportunità della pubblicazione
su questo “foglio d’informazione”.