il
Megafono PERIODICO D’INFORMAZIONE PER I SOCI DELLA
PRO-LOCO di PIANO D'ORTA – EDITORIA NON PROFIT – L. n.62/01 (UNPLI) numero
Tre
mese
Settembre anno 2005 |
ECCEZIONALE
SCOPERTA DELLA PRO-LOCO DI
PIANO D’ORTA |
Nel
numero DUE del Giornale “Il Megafono” , nell’articolo dedicato alla
storia della Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù avevamo scritto : Nel
1951 furono eseguiti e posizionati all'interno della Chiesa, n.14 quadri
che rappresentavano la "Via Crucis". Essi furono
eseguiti/disegnati dal sig. De Benedictis, figlio dell'allora capo ufficio
della Fabbrica Montecatini, che sposò una Pianodortese. (tali quadri
furono poi sostituiti da quelli oggi visibili sulle colonne interne della
Chiesa, e non si sa che fine abbiano fatto !!! peccato). In
data 02.settembre c.a. durante un sopralluogo di ricognizione effettuato
all’interno della Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, da soci della
Pro-Loco di Piano d’Orta alla presenza del Signor De Benedictis Giuseppe
(Pino) autore dei “famosi” quadri di cui si era persa memoria,gli
stessi sono stati ritrovati. Essi sono stati rinvenuti al
di sotto degli attuali quadri della rappresentazione a stampa della Via
Crucis. In sostanza sono stati “coperti” dagli attuali e fungevano da
passpartout. Trattasi di cartoncini delle
dimensioni di cm.35x50 disegnati con la tecnica della tempera ed a prima
vista sembrano in buono stato di conservazione.
Si pensa adesso di recuperarli per poterli di nuovo mettere a
disposizione in visione della popolazione Pianodortese. |
LOTTERIA DI
BENEFICENZA ORGANIZZATA DALLA
PRO-LOCO A
FAVORE “MISSIONE RUKAGO – BURUNDI- AFRICA” |
I
biglietti sono stati estratti il giorno 23 agosto. L’intero
incasso di tale lotteria sarà devoluto a favore di Suor Vera Di Gregorio
che presta la sua opera di carità come insegnante in Africa fin dall’
anno 1976 e precisamente in Burundi presso la Missione Rukago. Biglietti
Vincenti : 1°
Premio – colore ROSA n. 41 2°
Premio – colore GIALLO n.
53 3°
Premio – colore AZZURRO n.
57 |
PESCA DI BENEFICENZA ORGANIZZATA DALLA PRO-LOCO
A FAVORE “PARROCCHIA SACRO CUORE DI GESU’” |
La
Pro-Loco di Piano d’Orta ha inoltre organizzato una pesca a premi
all’interno della Festa . L’intero incasso di tale “pesca” sarà
devoluto a favore della Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù |
Il
Comitato Festeggiamenti in
onore del Sacro Cuore di Gesù
RINGRAZIA l’intera
popolazione Pianodortese per aver contribuito in maniera determinante alla
buona riuscita della Festa. Una
Comunità esiste se è unita , e la Festa del Sacro Cuore di Gesù,
è la celebrazione dell’unità L’unità
delle persone non è cosa facile. Ed è più difficile quando ognuno porta
dietro di sé una storia diversa dagli altri. Per unirli occorre qualcosa
che sia più forte delle abitudini : lo
spirito. E
come soffiare in loro lo stesso spirito? Con la Festa . La
Festa del Sacro Cuore di Gesù diventa perciò il mezzo potente per creare
l’unità spirituale, per vivere in pace ed amore, per cancellare gli
attriti, le colpe, i rancori degli uni verso gli altri, per dimenticare le
offese, per dimenticare le preoccupazioni per l’avvenire. |
LA
PRO-LOCO DI
BOLOGNANO HA
UN NUOVO
DIRETTIVO |
||||||||
durante
il mese di Agosto c.a. , la Pro-Loco di Bolognano ha rinnovato le sue
cariche elettive. I
nuovi componenti eletti a far
parte dell’organigramma sono :
al
nuovo Presidente della Pro-Loco di Bolognano, a tutti i componenti
dell’organigramma ed a tutti i Soci, auguriamo buon lavoro e l’augurio
che si possa insieme contribuire alla crescita sociale e culturale di
questo Nostro territorio . |
PRIMO TORNEO
TENNIS DA
TAVOLO |
ORGANIZZATO dal
Bar BARACCA
JAZZ |
|
Grande
successo del Primo Torneo di Tennis da Tavolo (Ping-Pong), a cui hanno
partecipato n. 32 concorrenti divisi per gironi, organizzato dal locale
Bar BARACCA JAZZ di Piano d’Orta in Via Nazionale Il torneo che si è
svolto dal 20 al 27 agosto c.a. ha visto vincitori :
1° Classificato AJRO ELEZI
2° Classificato TARQUINIO
AMERICO
3° Classificato DI GIAMBATTISTA
ANDREA
|
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
“ ARCHEOLOGIA SPAZIALE “
in
occasione della notizia relativa alla scoperta di un nuovo pianeta
avvenuta pochi mesi fa, ci perviene questo scritto con il quale si
dimostra che già l’antico popolo Sumero
conosceva la sua esistenza |
NIBIRU
E GLI ANUNNAKI Prima Parte
Quanto
illustrato non è altro che il contenuto della prima legge di Keplero ed
essa è legge universale valida ed applicabile per i calcoli matematici ed
astrofisici relativi a tutti gli elementi dell’Universo e, pertanto vale
anche per il pianeta Nibiru se esso è effettivamente un componente
del Sistema Solare. Da
questo unico elemento si deduce che la sua orbita è molto allungata e
l’estremità esterna ovvero, quella opposta al Perielio raggiunge una
elevata profondità nello Spazio Cosmico. E’
probabile, ma non dimostrato che questo pianeta (Nibiru) possa
avvicinarsi non poco a qualche pianeta esterno di una stella della
Costellazione di Orione se non addirittura fungere da “Pianeta
Navetta” tra il nostro sistema ed un altro simile. Da un
paragone tra la velocità di rotazione della terra intorno al Sole nelle
due posizioni limiti (Perielio ed Afelio) possiamo comprendere quelle del
pianeta Nibiru ed anche, con buona approssimazione, la sua massa. Dalla
medesima fonte Sumera apprendiamo anche che da questo pianeta sarebbero
trasbordati sulla Terra esseri viventi a cui i Sumeri diedero il nome di Anunnaki
la cui traduzione significa “Coloro che dal cielo scendono” e
proprio su queste presenze apparentemente lontane nel tempo su cui
desideriamo soffermarci per comparare eventi ed in base ad essi, tentare
di arrivare a formulare una ipotesi con cui lavorare e che potrebbe aprire
la strada ad una ricerca Archeologica e scientifica veramente finalizzata
a svelare molte constatazioni che oggi sono racchiuse sotto un manto di
mistero. In
base alle nostre limitate conoscenze e soggetti anche a castelli di carta
costruiti per giustificare comportamenti religiosi validi solo per
mantenere un potere temporale, occultamenti di reperti che non rientrano
nella normale dimensione scientifica che potrebbero creare profondi dubbi
nell’ambiente scientifico e non solo, siamo portati a misurare tutto
secondo il nostro metro ignorando che i sistemi di misura possono anche
essere diversi, ma che potrebbero anche essere compresi ed interpretati
solo se comparati a quelli nostri. Così
è anche per il Tempo; la nostra suddivisione è la seguente: Questa
suddivisione, del tipo sessantesimale, è la medesima usata dai Sumeri
(per gli Accadi è la stessa) dove la suddivisione del giorno è in 24
ore, e l’ora viene suddivisa in 60 minuti primi. Molti
attribuiscono questo fatto al numero disponibile dalle dita delle mani, in
altre parole 10 per noi uomini moderni come anche, se riferito ai Maya, il
sistema matematico in uso era ventesimale; sembra proprio strano che quei
popoli antichi potessero usare un sistema alla cui base era la dozzina e
suoi multipli. Vi è
anche qualche considerazione da fare e che non è stata ancora avanzata
tanto da contestare l’elencazione biblica circa i periodi di vita degli
uomini antecedenti al Diluvio in cui gli anni vissuti da Adamo e
successivi rasentano i mille anni. Basta
fare una semplice considerazione che riguarda il nostro sistema circa il
computo degli anni per vedere come, fino ad oggi non si è tenuto conto
del fatto che quando affermiamo che un uomo ha l’età di cinquanta anni
facciamo un riferimento a quante orbite complete la terra ha compiuto
rotando intorno al Sole e che quell’essere ha vissuto. Per
questa ragione e, se ammettiamo veritiera l’ipotesi della presenza del
dodicesimo componente del sistema solare, troveremo molte spiegazioni ai
tanti misteri che ci circondano. |
NB. Chiunque può far pervenire suggerimenti e/o manoscritti alla Pro-Loco
di Piano d’Orta che valuterà, nell’ambito degli spazi disponibili,
l‘opportunità della pubblicazione
su questo “foglio d’informazione”