Piano d'Orta, l'ex stazione
sarà utilizzata dalla Pro loco
Marco Tabellione
BOLOGNANO. Importante accordo tra la Pro loco di Piano d'Orta con le
Ferrovie dello Stato. L'associazione della frazione di Bolognano, infatti,
ha ottenuto in comodato gratuito l'ex stazione di Piano d'Orta. L'accordo
permetterà alla Pro loco di utilizzare l'immobile per la realizzazione di
iniziative, creando un importante punto di riferimento. «Abbiamo già
rispedito il contratto che le Ferrovie, attraverso la società Metropolis
che gestisce l'edificio, ci ha concesso in comodato», ha spiegato il
presidente Franco Ronzone. Era stata l'associazione ad avanzare la
richiesta alle Fs dopo la collaborazione con l'ente per la realizzazione
della giornata «Treno trekking», una escursione che la Pro loco
organizza ogni anno in primavera e che fa tappa anche alla fermata di
Piano d'Orta, ristabilita per l'occasione. «A suo tempo» spiega lo
stesso Ronzone, «ci era sembrato opportuno richiedere alle Ferrovie l'uso
dell'immobile ormai da tempo in disuso». Naturalmente sono molte le
possibilità che si aprono ora alla Pro loco di Piano d'Orta, riguardo
all'uso dell'edificio, posto proprio all'ingresso del paese: la struttura
sarà preziosa per la realizzazione di un centro d'informazione, e a scopi
ricreativi e culturali. «Le idee sono tante» conclude Ronzone,
«naturalmente ancora allo stato di ipotesi, come ad esempio quella di
creare uno sportello informativo, oppure di realizzare un museo».
giornale IL CENTRO - cronaca POPOLI V.PESCARA
|
sabato
25 novembre
2000, S. Caterina d'Alessandria
|
La Pro loco festeggia 20 anni
Alla cerimonia parteciperanno tutti gli ex presidenti
Marco Tabellione
BOLOGNANO. La Pro loco di Piano d'Orta compie vent'anni. Una
ricorrenza importante per un'associazione che da sempre si impegna
nel campo ricreativo e culturale per offrire al paese di Piano d'Orta,
frazione di Bolognano, una vita sociale che consenta scambi e
rapporti tra i suoi cittadini.
Un progetto di socializzazione che la Pro loco porta avanti già
dalla sua fondazione, con manifestazioni a volte anche molto
originali, come quella della festa del dolce, svoltasi pochi giorni
fa, o quella del coro del Sant'Antonio, che a gennaio gira per le
abitazioni ad allietare con il vecchio canto del Santo le serate
invernali del dopo natale. Insomma una Pro loco che ha fatto e
continua a fare molto per la sua comunità, allo scopo di
rivitalizzare il tessuto sociale e culturale, che nei paesi
dell'entroterra rischia sempre di sfaldarsi a causa dello
spopolamento.
«Abbiamo deciso» commenta l'attuale presidente della Pro loco,
Franco Ronzone «di celebrare questo ventennale anche per rendere
omaggio a coloro che si sono impegnati per la pro loco già
all'inizio della sua fondazione, e inoltre come augurio per le
iniziative che andremo a fare nel futuro». Per questi motivi la Pro
loco ha pensato di realizzare una cerimonia per metà dicembre in
cui invitare tutti gli ex presidenti.
«Durante la celebrazione» continua il presidente Ronzone «oltre
al mio intervento, ci sarà anche quello del sindaco di Bolognano e
di altri partecipanti, con la speranza di poter festeggiare
degnamente la ricorrenza dei vent'anni di vita della nostra
associazione». Da ricordare che insieme agli interventi delle
personalità presenti, la celebrazione per il ventennale della Pro
loco di Piano d'Orta, prevede un concerto musicale, allo scopo di
allietare anche artisticamente la festa e, naturalmente, un buffet
per tutti i partecipanti. |
|