UNITA’  di  MISURA delle superfici dei TERRENI e dei PESI in uso a BOLOGNANO e MUSELLARO

 

 

L’unità di misura dei terreni che viene comunemente ancora oggi indicata nelle contrattazioni dei terreni da parte dei proprietari terrieri  risulta essere la COPPA  che corrisponde a  mq. 695,22

Oltre all’unità “COPPA” di uso più “moderno”, anticamente le superficie dei terreni venivano indicate con altre unità di misura , e precisamente la MISURA , il TOMOLO e la MOGGIA di cui si riportano sotto le Tabelle Comparative.

M I S U R E    Bolognano - Musellaro

 

Are

C.a

dm

         Mogge legali

 1

1

15

87

Mogge

 

16

67

 2

2

31

74

Mogge

 

33

33

 3

3

47

61

Mogge

 

50

00

 4

4

63

48

Mogge

 

66

67

 5

5

79

35

Mogge

 

83

33

 6

6

95

22

Mogge

1

00

00

 7

8

11

09

Mogge

1

16

67

 8

9

26

96

Mogge

1

33

33

 9

10

42

83

Mogge

1

50

00

10

11

58

70

Mogge

1

66

67

11

12

74

57

Mogge

1

83

33

12

13

90

44

Mogge

2

00

00

13

15

06

31

Mogge

2

16

67

14

16

22

18

Mogge

2

33

33

15

17

38

05

Mogge

2

50

00

16

18

51

92

Mogge

2

66

67

17

19

69

79

Mogge

2

83

33

18

20

85

66

Mogge

3

00

00

19

22

01

53

Mogge

3

16

67

20

23

17

40

Mogge

3

33

33

21

24

33

26

Mogge

3

50

00

22

25

49

13

Mogge

3

66

67

23

26

65

00

Mogge

3

83

33

24

27

80

87

Mogge

4

00

00

 

TOMOLI    Bolognano - Musellaro

 

Ha

Are

C.a

dm

         Mogge legali

 1

 

27

80

87

Mogge

 4

00

00

 2

 

55

61

74

Mogge

 8

00

00

 3

 

83

42

61

Mogge

12

00

00

 4

 1

11

23

48

Mogge

16

00

00

 5

 1

39

04

35

Mogge

20

00

00

 6

 1

66

85

22

Mogge

24

00

00

 7

 1

94

66

09

Mogge

28

00

00

 8

 2

22

46

96

Mogge

32

00

00

 9

 2

50

27

83

Mogge

36

00

00

10

 2

78

08

70

Mogge

40

00

00

 

Da cui :

n. 1   Tomolo corrisponde a n. 4 Coppe

n. 6    Misure corrispondono a n. 1 Coppa

 

UNITA’  di  MISURA

Dalla relazione del Perito – Geometra , Tolommeo Colucci di Caramanico, descrivente i lavori di censuazione dei beni del Comune di Bolognano dell’anno 1868

 

…“L’unità di misura è stata quella locale, di cui la canna lineare si compone di palmi dieci antichi napoletani (pari a metri 2,6367) , quattrocento di esse quadrati formano il tomolo (eguale ad are 27,8088), cento la coppa (di are 6,9522), e 16  2/3  la misura (equivalente ad are 1,1587)”…

 

Da cui :

            

   Unità di misura lineare

   In metri

 

Un palmo antico napoletano

Metri 0,26367

 

Una canna lineare pari a n.10 palmi antichi napoletani

Metri 2,6367

 

 

   Unità di misura di superficie

 Are 

  Mq

Un tomolo pari a n.400 x 2,6367 x 2,6367

27,8088

  2.780,88

Una coppa pari a n.100 x 2,6367 x 2,6367

  6,9522

     695,22

Una misura pari a n.(16 2/3) pari a 16,6667 x 2,6367 x 2,6367

  1,1587

     115,87

 

UNITA’  di  MISURA dei PESI in uso a BOLOGNANO e MUSELLARO

una canna corrispondeva a 12,00 q.li circa

un tommolo

una coppa

un mezzetto corrispondeva a 8 kg circa