SCUOLA
La scuola media di
Piano d’Orta è intitolata a “Settimio Di Battista”
Settimio
DI BATTISTA
nato
nel 1919 a Torre dè Passeri (Pescara)
Bersagliere
, 9° Reggimento
Chiamato alle armi il 29 marzo 1939 e
assegnato al 9° rgt. bersaglieri, partecipava , con l’entrata dell’Italia
nella seconda guerra mondiale , alle operazioni sul fronte occidentale alpino
dal giugno al luglio 1940.
Motivazione
della MEDAGLIA D’ORO
“Nel corso di un
attacco di mezzi corazzati, con due bottiglie incendiarie affrontava un primo
carro che andava in fiamme; gravemente ferito, con supremo slancio, ne
affrontava un secondo, ma dopo averlo immobilizzato veniva travolto da un terzo.
Il suo eroico comportamento galvanizzava i suoi compagni di lotta che riuscivano
a ristabilire la situazione. Magnifico esempio di eroico ardimento e di supremo
sacrificio per la Patria. Sidi
Rezegh (A.S.) , 25-26 novembre 1941”
08 maggio 1993
La classe III° F vince il Primo premio del Concorso
Nazionale “Il miglior giornalino scolastico” bandito dalla direzione
didattica di Mirabella Eclano (Avellino). La classe con l’ausilio degli
insegnanti,ha ottenuto l’ambito riconoscimento presentando un lavoro
monografico dal titolo “La provincia di Pescara ieri e oggi: studio del
territorio della provincia di Pescara visto nei suoi aspetti ambientale,
sociale, artistico, folkloristico ed economico”. La classe II° F ha ottenuto
il premio speciale presentando il lavoro “ I mestieri che scompaiono”. Gli
insegnanti impegnati sono stati : Giovanna Melchiorre, Maria Lucia Di Loreto,
Giuliana Savini, Biagina Masciarelli e Antonietta Canale
29 gennaio 1993
delibera di C.C. n. 6 del Comune di Bolognano ad oggetto : “Opposizione
alla previsione di accorpamento della scuola media di Piano d’Orta a Torre dei
Passeri”.
23 settembre 1993
A causa della richiesta di soppressione della Classe 1° sez. F della
scuola media di Piano d’Orta da parte del Provveditorato agli Studi di Pescara
(provvedimento del 16.08.1993 prot. n.17655), inizia un periodo di protesta da
parte dei genitori, degli alunni e delle istituzioni con scioperi,picchetti
davanti la scuola, manifestazioni e cortei alla volta di Torre dè Passeri.
Molti momenti di tensione. Riunioni e proteste presso il Provveditorato agli
Studi di Pescara, presso gli uffici del Preside a Torre dè Passeri. Finalmente
il Ministro della Pubblica Istruzione annulla la soppressione..esplode la festa
in paese . La scuola è salva !!!, era il 23. settembre. 1993
12 marzo 1998 Viene eletto Sindaco dei ragazzi della scuola Media ed
Elementare Scorretti Angelo.
03 ottobre 2000
Panico per una telefonata anonima a scuola. Una voce anonima
avvertiva la presenza di una bomba pronta ad esplodere nell’edificio.
Immediato l’allarme, in pochi minuti le otto classi venivano evacuate. Alla
fine della giornata allarme rientrato “ una ragazzata “ a detta di molti.
n1 Giallo- Prima Ubicazione Caserma C.C. anteguerra in Via Fiume Orta (casa Cirilli Moreno) n2 Giallo- Seconda Ubicaz.Caserma C.C. traversa V.Fiume Orta (casa Volante Domenico) n3 Giallo-Terza ed ultima Ubicazione Caserma C.C.- Via Provinciale (casa prop.tà Porreca)
n 1 Verde- prima ubicazione Asilo Com.le in Via Fiume Orta (casa Scorretti Angelo,Di Gregorio Nicola e Canale Gabriele) n 2 Verde-attuale ubicazione Asilo Com.le in Via Tufara al Piano 1°, al P-T. sede della Pro-Loco
n.1 Viola- prima ubicazione scuole medie in Via Fiume Orta (casa Volante Domenico) n.2 Viola- seconda ubicazione scuole medie in Via Provinciale (casa prop.tà Porreca) n.3 Viola- attuale sede scuola media ed elementare (Via Provinciale) n.4 Viola- sede delle scuole elementari fino agli anni '70, poi l'edificio in parte verrà usato come sede per la Società Sportiva Calcio Piano d'Orta , in parte come Ambulatorio,in parte come Circolo Anziani, in parte come delegazione Comunale, in parte come uffici per la ditta Verducci che gestisce la rete del Gas metano, per un breve periodo di tempo (1984) parte dei locali al Piano Primo ospitano i documenti della ex Fabbrica Montecatini che si andavano recuperando all'interno dei ruderi abbandonati (proprio da quei locali il sig. Anelli Angelo, trasporterà tale materiale nei suoi uffici di Pescara in Via Regina Elena,88)